Il progetto PLUS sviluppa il percorso per la qualifica di Operatore del legno, rivolto a giovani in uscita dal primo ciclo dell’istruzione.
Il corso è interamente gratuito, in quanto finanziato con le risorse FSE+ 2021/2027 e rientra nell’ambito di Giovanisì (www.giovanisi.it), il progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani.
Il percorso è triennale di durata complessiva 2970 ore di cui:
- 800 ore di alternanza scuola lavoro,
- 1085 ore di teoria (di cui 30 ore di accompagnamento)
- 1085 ore di laboratorio (di cui 149 di Alternanza simulata).
Sono previste 990 ore annue di formazione e 108 ore di formazione teorica si svolgeranno in FAD.
Periodo di svolgimento del corso: da SETTEMBRE 2025 a GIUGNO 2028 (previsto)
Dal lunedì al venerdì in orario 9.00-13.00 e/o 14.00-18.00 (Calendario aula/stage da definire).
L’attività formativa si svolgerà per la parte laboratoriale nei locali di Villa La Petraia in Via San Michele a Castello,
n.4 50141 Firenze e Via della Petraia n.40 50141 Firenze
Iscrizioni aperte fino al 09/09/2025
Per maggiori informazioni consulta:
o contattaci ai seguenti recapiti 055 3218747 – formazione@ambienteimpresa.net
Capofila del progetto:
AMBIENTE IMPRESA SCRL
in partenariato con PEGASO NETWORK COOPERATIVA SOCIALE ONLUS e SCUOLA PROFESSIONALE EDILE E CPT FIRENZE
Comments are closed